LITHEA for OLIVO Restaurant – London 2016

LITHEA for OLIVO Restaurant – London 2016

Indirizzo : 21, Eccleston Street – London SW1W 9LX, United Kingdom

Proprietario :  Mr. Mauro Sanna – “Oliveto & Olivo” Ltd., 49 Elizabeth street, London SW1W 9PP, U.K.

Telefono : 0044(0)2077302505

Interior Design: Architetto Pierluigi Piu – via E.Besta 6, Cagliari 09129, Italia – Tel.: 0039.340.5293381  –
info@pierluigipiu.it  –
www.pierluigipiu.it

Copyright fotografie : Pierluigi Piu, Via E.Besta 6, Cagliari 09129, Italia – Tel.: 0039.340.5293381

In questo nuovo ristorante, riallestito a distanza di tempo dal progetto originario, lo stesso autore (Arch. Pierluigi Piu)  prosegue il racconto della Sardegna – narrazione della terra d’origine del proprietario precedentemente iniziata in altri locali della stessa azienda – che qui viene evocata da grandi bassorilievi parietali in pietra naturale (grigio Tunisi) color seppia, che fanno riferimento alla inconfondibile tecnica di tessitura artigianale detta a pibiònes, tipica dell’isola.

Su un fronte strada rigorosamente rispettoso della tradizione Vittoriana londinese, ma reso più ”fresco” da un colore del tutto inusuale, si apre l’accesso al locale ed alle sue pertinenze.

La sala da pranzo principale è dominata da un primo “arazzo” in pietra di grandi proporzioni  (400×300 cm) minuziosamente cesellato su disegno dell’autore dai maestri dell’arte lapidea dell’azienda LITHEA – che riprende i tipici tessuti sardi in cui i motivi  decorativi (fra cui la pavoncella  qui rappresentata, considerata nell’isola simbolo di fertilità e prosperità, è fra i più ricorrenti) sono definiti da una sorta di chicchi (pibiònes) in rilievo formati da piccoli anelli eseguiti col filato di trama.

Il secondo “arazzo” lapideo (dimensioni 800x300cm) ricopre l’intera parete della  muratura perimetrale della sala da pranzo posta sul fronte strada  e propone una variante del motivo decorativo della pavoncella.

Entrambi gli arazzi sono stati realizzati su misura e sono composti da lastre di pietra di soli 2 cm di spessore scolpite con macchine a controllo numerico che ne garantiscono la precisione nell’assemblaggio e rifinite con una tecnica artigianale totalmente manuale messa a punto da Lithea che conferisce alla superficie caratteristiche tipiche dei tessuti.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.